• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Bestshopping.com

Bestshopping.com

Recensioni, Novità e Approfondimenti sul mondo del rimborso cashback

  • Bestshopping
  • Novità
  • SCOPRI IL CASHBACK

Recensione Asus EeePC 1015PD 10 N455

16 Settembre 2010 by Fabio 13 commenti

Il notebook EeePC 1015PD è un “seashell”, cioè ha un design decisamente curato e raffinato, che ricorda il guscio di una conchiglia. In questo caso abbiamo linee ancora più morbide rispetto ai precedenti EeePC ed un profilo sempre più snello, il tutto in uno chassis dalle dimensioni minime (26.2 x 17.8 x 2.36 / 3.64 cm) e per un peso di soli 1.25 kg. Insomma il netbook perfetto per chi vuole avere la possibilità di accedere ai propri file e di collegarsi ad Internet in qualsiasi momento e in ogni luogo. Questo sarà, ovviamente, possibile grazie alla Wi-Fi certificata (802.11 b/g/n), che permette la connessione facile e veloce a qualsiasi hotspot o rete wireless gratuita. Inoltre, per tenersi in contatto con amici, colleghi e familiari, sarà possibile avviare videochiamate senza la necessità di altri hardware poiché questo EeePC comprende anche una webcam integrata (da 0.3 Megapixel) e un microfono, anch’esso integrato.

Per quanto riguarda le prestazioni e le capacità complessive, notiamo che il processore montato è un Intel Atom N455, piccolo ed economico ma anche poco performante: si tratta di una CPU di fascia bassa che permette al più di navigare su internet, usare i programmi da ufficio e poco altro, mentre sarà impossibile visualizzare video in HD, utilizzare software di grafica o di modifica di video e, ovviamente, anche il gaming è proibitivo. La velocità di clock è di appena 1.6 GB e la cache arriva fin solo al livello 2 (512 KB). Tuttavia supporta la memoria DDR3 e riesce comunque a gestire due threads in contemporanea. Comprende anche una scheda grafica integrata, la GMA 3150, e il consumo complessivo di CPU + GPU è di soli 6.5 Watt.

La memoria RAM, che, in linea con le capacità del processore, è una DDR3, è di appena 1 GB e può essere aumentata di un solo ulteriore GB. L’Hard Disk è un Serial ATA II con capienza di 250 GB e velocità, nella media, di 5400 rpm.

A causa delle dimensioni ridotte manca il drive ottico, ma, per il passaggio di file, sono presenti tre porte USB 2.0 e un lettore di card, che però riesce a leggere solo due tipi di schede: MultiMediaCard (MMC) e Secure Digital (SD). Non vi è, invece, il Bluetooth.

La tastiera è molto ampia e dotata di 82 + 2 tasti speciali. Il touchpad è multitouch, e permette, quindi, di compiere alcune azioni con il semplice tocco di due o più dita. È leggermente spostato sulla sinistra, in maniera quasi impercettibile.

Lo schermo è da 10.1 pollici ed è retroilluminato a LED per un maggiore risparmio energetico e comfort visivo.

La batteria è a 6 celle, e ha una durata di 9 ore massime, quindi decisamente abbastanza per poter usare l’EeePC tutto il giorno, senza portarci dietro il noioso alimentatore.

Il sistema operativo è Windows Seven Starter; è incluso un antivirus in prova per 2 mesi e sarà possibile utilizzare fin da subito anche Office.

PRO: durata batteria, design, peso, dimensioni
CONTRO: CPU, GPU, RAM

Ilaria

Archiviato in:Novità dal Sito Contrassegnato con: EeePc

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefano dice

    4 Dicembre 2010 alle 22:01

    Nella navigazione in internet si difende bene. Il puntatore è sensibile ma molto efficace nelle varie funzioni, tipo scorrimento della pagina con due dita. Il display è chiaro e ben definito e non riflette le le luci circostanti. Purtroppo la batteria ha una durata di sole 2 ore e 12, più che sufficenti ma ben lontano dalle 9 ore promesse.
    Comunque snello, leggero ed adeguato al costo

  2. Ilaria dice

    5 Dicembre 2010 alle 00:24

    Grazie Stefano! Molto utile la tua mini-recensione 😉
    Decisamente preoccupante però la durata della batteria!

  3. Gladiator dice

    10 Dicembre 2010 alle 14:17

    Si ma questa recensione non tiene conto di una cosa: è un NETBOOK! I netbook non sono fatti per montarci i programmi grafici nè tantomeno per vedere video in HD! La ram è 1 GB ed è ovvio dato che win 7 starter viene installato solo su ram da 1 GB! Ragazzi è un netbook e per esserlo ha un grande hard disk, una ram addirittura in DDR3 e un processore ancora più avanzato dell’ATOM N450…che volete di più oltre a una durata di 10 ore?

  4. Ilaria dice

    11 Dicembre 2010 alle 15:26

    Ciao Gladiator 😀
    Chiaro che da un netbook non ci si può aspettare miracoli, ma è giusto sottolineare cosa può fare e cosa no, per chi non ha conoscenze in materia 😉
    Per quanto riguarda la durata, purtroppo Stefano su parlava di poche ore 🙁

  5. Laura dice

    13 Dicembre 2010 alle 14:40

    Me lo hanno appena regalato e dopo un solo giorno di utilizzo, emplice navigazione e poco altro, mi ha già dato un problema per il quale ho dovuto chiamare l’assistenza e “piallarlo” completamente… stamattina alla prima accensione si è bloccato e non c’è stato nulla da fare… dopo uno spegnimento forzato (non rispondeva piu’ ad altri comandi) continava a fare na procedua di recovering che non portava a nulla… andava in loop… che dite? è solo colpa di windows 7?? sono molto tentata di sostituirlo con un altro prodotto… avete consigli in merito?

  6. Ilaria dice

    13 Dicembre 2010 alle 21:36

    Ciao Laura!
    Windows 7 Starter non dovrebbe dare problemi di questo tipo, soprattutto considerando che è stato installato proprio dalla casa produttrice, e che è pensato appositamente per i netbook!
    Forse il tuo Asus ha qualche difetto di fabbrica (hai provato a cercare notizie online in merito?), quindi ti consiglio di portarlo in assistenza, tanto più che, avendolo ricevuto da poco, la riparazione sarà completamente gratuita!

  7. Daniele dice

    8 Gennaio 2011 alle 13:40

    Uso da due giorni il suddetto seashell 1015pd e non posso lamentarmi.Quando mi sonointeressato al prodotto ho consultato le informazioni date dal sito asus e devo dire che corrispondono quasi tutte a realta’.Si è vero la batteria al massimo dura 3h,20″ ma riesco tranquillamente a usare emule e contemporaneamente guardare un film.Lo uso anche come editor per partiture per chitarra con guitar pro 5 e non ho problemi,ovviamente per lavorare con la musica uso una workstation non mi sono certo illuso.Ho addirittura installato diablo 2 e tutto flia liscio.Per quanto riguarda il loop del recovery l’ho risolto disinstallando il programma.Insomma non posso lamentarmi.Ho speso 250 euro e ritengo che le valga tutte.

    Saluti

  8. Andrea dice

    29 Gennaio 2011 alle 15:46

    Ottimo in tutto

  9. gio dice

    25 Marzo 2011 alle 19:11

    mi ha dato problemi dal primo giorno. il tasto del volume sulla tastiera non funziona o funziona a tratti…

  10. Ilaria dice

    26 Marzo 2011 alle 12:49

    L’hai portato in assistenza? 🙂

  11. ro dice

    18 Aprile 2011 alle 13:29

    Ciao, io e da circa 3 mesi che ho questo netbook, e visto il mare di cose inutili installate dalla casa che lo rallentava l’ho piallato e installato windows7 pro… va che e una meraviglia per la macchina che e’, ma soprattutto volevo segnalare che trovo strano che a voi duri cosi’ poco la batteria… con utilizzo normale, con wi-fi sempre accesso, navigazione internet ed utilizzo di software audio (mixmeister) in continua riproduzione arrivo anche a 6 ore! se lo uso solo per internet molto oltre…
    vi consiglio di studiare su come gestire la batteria, ed eliminare software inutili che girano in background. saluti

  12. Ilaria dice

    18 Aprile 2011 alle 17:57

    Ciao ro 🙂 Grazie mille per i consigli 😉

  13. teresa dice

    1 Febbraio 2015 alle 11:38

    ciao
    da quando sono passata a una navigazione domestica in fibra ottica il mio eeepc non trova la rete ,sono obbligata a collegarmi con il cavo ethernet. cosa posso fare ? esistono i driver ottici da scaricare ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel blog

Ultime Recensioni

  • VPN e sicurezza online: come navigare in tranquillità
  • Sbarca in Francia il Nuovissimo Portale di Cashback: fr.bestshopping.com
  • B&B Day 2025: Viaggia e Risparmia con Bestshopping
  • Su Bestshopping incassi il cashback a soli 10€!
  • Guida ai Regali Last-Minute: Idee Originali e Low-Cost
  • Singles’ Day 2024: quando, cos’è e tutte le promozioni disponibili
  • AliExpress 11:11 – Sconti Fino all’80% e Cashback Aumentato su Bestshopping!
  • Su Bestshopping è arrivato il Cashback Selvaggio!
  • È arrivata l’app MEMO iOS per Safari!
  • Come Risparmiare Online: 7 Metodi e Strategie Efficaci

Copyright © 2025 · Pointer srl IT 05370970963 - Tutti i diritti riservati · Privacy e Cookie Policy